Sono Andrea Tonin dello studio Luce Digitale di Rovigo, mi occupo per lavoro di web design per compagnie e marchi internazionali. Con questo corso gratuito vorrei introdurvi alla programmazione dei fogli di stili, detti CSS.
In CSS i selettori di classe assegnano le regole di stile a oggetti simili, come ad esempio ad un gruppo di div.
Ad esempio vediamo il codice:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 | <!DOCTYPE html> <html> <head> <title>Titolo del documento</title> <style type= "text/css" > div.classe 1 { font-size : 20px ; color : red ; } div.classe 2 { font-size : 30px ; color : green ; } div.classe 3 { font-size : 40px ; color : blue ; } </style> </head> <body> <div class= "classe1" >La prima regola di stile</div> <div class= "classe2" >La seconda regola di stile</div> <div class= "classe3" >La terza regola di stile</div> </body> </html> |
Il risultato qui sotto:
La prima regola di stile
La seconda regola di stile
La terza regola di stile
In generale la sintassi sarà nella definizione dello stile css:
1 | oggetto.nomeclasse{regola di stile} |
Nel tag html:
1 | <oggetto class= "nomeclasse" >contenuto</oggetto> |