Sono Andrea Tonin di Rovigo, web-designer di professione, spero che questo corso pratico di CSS vi possa essere utile.
Il CSS presenta delle specifiche proprietà, prendiamo in esame le più comuni.
Allineamento verticale, la proprietà: vertical-align.
Vediamo l’applicazione della proprietà nel seguente codice:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 | <!DOCTYPE html> <html> <head> <title>Titolo del documento</title> <style type= "text/css" > .esempio 1 { vertical-align : top ;} .esempio 2 { vertical-align : bottom ;} </style> </head> <body> <p>Immagine allineata<img class= "esempio1" src= "http://www.lucedigitale.com/blog/wp-content/uploads/2013/06/lulu.png" />con VERTICAL-ALIGN TOP</p> <p>Immagine allineata<img class= "esempio2" src= "http://www.lucedigitale.com/blog/wp-content/uploads/2013/06/lulu.png" />con VERTICAL-ALIGN BOTTOM</p> </body> </html> |
Il risultato è rappresentato qui sotto:
Immagine allineatacon VERTICAL-ALIGN TOP
Immagine allineatacon VERTICAL-ALIGN BOTTOM